Restiamo in contatto [ Contatti ]
Non sempre la produzione di un oggetto in plastica parte dalla creazione di uno stampo. A volte l’articolo esiste già, magari in pochi pezzi o in esemplare unico, ed è quindi necessario partire da quello per definire i parametri utili alla costruzione dello stampo che verrà poi impiegato per la produzione in serie. Di questo si occupa il reparto di reverse engineering di Powerplast Italia: uno spazio con tutta la tecnologia 3D e laser necessaria alla riproduzione di uno stampo partendo dall’oggetto. Il servizio di reverse engineering per stampi termoplastici permette quindi di estrapolare i dati di un progetto partendo dal prodotto o oggetto esistente grazie a scansione e misurazione 3D con laser. Se ne ricava un modello matematico CAD in 3D che raccoglie i dati e i parametri utili alla riproduzione dell’oggetto. Gestiamo quindi servizi di reverse engineering per i clienti che hanno la necessità di recuperare quote, geometrie, informazioni CAD di prodotti e attrezzature già esistenti. Le tecnologie impiegate da Powerplast Italia per il reverse engineering di oggetti in plastica o stampi termoplastici sono:
Hai bisogno del servizio di reverse engineering per realizzare lo stampo per materiali plastici partendo dall’oggetto?
ContattaciSuccessiva
Costruzione stampo